La società, nata nel 1951 per il confezionamento terminale di farmaci per conto terzi, nella seconda metà degli anni '80 ha iniziato una fase di forte evoluzione. Tre sono state le tappe importanti del ciclo di trasformazione. La prima è stata l'ampliamento dell'attività dello stabilimento: produzione e confezionamento di integratori alimentari. La seconda è stata l'estensione del processo produttivo di specialità medicinali dalle fasi di solo confezionamento a quelle di produzione. La terza è stata la creazione di una divisione di ricerca e sviluppo per offrire al cliente/partner un servizio completo; sviluppo e produzione per conto terzi. Oggi la società è dunque strutturata in due divisioni: la produzione di farmaci, e di integratori alimentari e la ricerca & sviluppo. La divisione produttiva è specializzata nella fabbricazione e nel confezionamento di solidi orali (miscele, granulati, capsule, compresse, bustine, blister e flaconi). Ha avuto un tasso medio di crescita negli ultimi 10 anni del 15% circa all'anno. L'attività principale del gruppo R&D, nell'area degli integratori, è quella di formulare prodotti altamente innovativi per questo molte delle risorse aziendali sono state concentrate nella ricerca e sviluppo, dove oggi è occupato il 10% circa del personale e dove viene investito circa il 4% del fatturato annuo.
Con più di 500 referenze sul mercato e più di 60 anni di esperienza, tecnologie avanzate e sofisticati processi di produzione S.I.I.T. è considerata una società leader nel mercato degli integratori alimentari.
I punti di forza principali di S.I.I.T. sono: